Categoria: Settore Giovanile

I verdetti 19/20: sarebbe stato bello…ma la strada è quella giusta

Ora possiamo finalmente dire: la stagione 2019/2020 è ufficialmente terminata. Nella data di ieri il comitato regionale lombardo ha ratificato i criteri di promozione, retrocessione e assegnazione di tutti i campionati dilettanti e giovanili (leggi il comunicato). C’è tanto da festeggiare, anche se rimane l’amaro in bocca per alcuni verdetti e soprattutto resta la frustrazione per non aver potuto concludere l’anno sportivo, come di consueto, sui campi da calcio. Il Covid-19 non lo ha permesso e la società prende atto e accetta le decisioni del comitato. Sarebbe stato bello…questo è il titolo del nostro editoriale di fine stagione, ma andiamo per ordine:

L’hashtag #difendiamol’eccellenza ha accompagnato i nostri ragazzi della Prima Squadra per tutta la stagione sulla pagina instagram @asdcalvairate1946 e ha portato bene. Non vi era motivo di preoccuparsi, tuttavia ora è ufficiale: grazie al 7° posto in classifica, la Calva parteciperà per il sesto anno consecutivo al campionato di Eccellenza. Complimenti a tutto lo staff dirigenziale, tecnico e ai ragazzi, che si stavano togliendo ottime soddisfazioni nella seconda parte di stagione. Guardiamo avanti a testa alta verso le prossime battaglie.

Nel secondo capitolo parliamo di Juniores, il team due volte campione regionale A, che ha raggiunto la vetta della classifica del girone D ad un passo dal lockdown. La cristallizzazione della graduatoria dice “tris in tre anni“, tuttavia il comitato LND Lombardia ha deciso di non assegnare il titolo per la stagione sportiva 2019/20. Resta la convinzione di essere stati nuovamente in cima per una squadra, che ha saputo rialzarsi dopo un inizio di campionato difficile e il cambio di allenatore.

E ora passiamo ad un’altra nota dolente: gli allievi Under 17 (2003). Una categoria maledettamente sfortunata,  che, da qualche anno, non riesce a conquistare i regionali per un soffio, ancor di più se pensiamo a quest’annata. I ragazzi di mister Voto hanno vinto con merito il girone provinciale, ma non è bastato. In virtù dei criteri di promozione ratificati dal comitato regionale, vi erano 2 posti sui 4 a disposizione nella provincia di Milano. In condizioni normali, le due qualificate sarebbero uscite dalla finalissima per il titolo provinciale 2019/20. L’ammissione, per forza di cose, è stata definita attraverso il quoziente punti, una media basata tra i punti acquisiti e le partite giocate, e ciò non ha premiato i nostri ragazzi. 

MILANO Gir. Posizione Punti Partite Giocate Media Punti
1 CENTRO SCHIAFFINO 1988 SRL B 51 18 2,8333
2 VILLAPIZZONE C.D.A B 51 18 2,8333
3 ASSAGO D 59 21 2,8095
4 RHODENSE A 49 18 2,7222
5 CALVAIRATE C 39 16 2,4375

Passano le due capoliste a pari punti del girone B (Schiaffino e Villapizzone) e la vincitrice del girone D (Assago), mentre perdono il treno le dominatrici dei gironi A (Rhodense) e C (Calvairate). Non vince la meritocrazia, ma il coefficiente e purtroppo, come sottolineato in sede di riunione online con il comitato provinciale, i ritiri di due squadre dal nostro raggruppamento, hanno provocato un ulteriore abbassamento della media punti. 2003 pronti per il prossimo esame, chiamato Juniores e toccherà ai 2004 sfatare il tabù regionali per la categoria Under 17.

Ebbene sì, proprio quei 2004 di mister Nistri (Under 16), che tanto bene hanno fatto nel campionato regionale, posizionandosi nelle posizioni nobili della classifica. Grazie a questo risultato mantengono la categoria e permettono ai 2005 di difendere i colori sul territorio lombardo anche nella prossima stagione. Nel futuro Under 16 si prospetta, dunque, un campionato provinciale, che pone un unico obiettivo: vincere e convincere, perché le porte della nostra Juniores di alto livello sono ormai prossime e la squadra ha mostrato le capacità e le potenzialità per presentarsi con un ottimo biglietto da visita al termine del percorso nel settore giovanile. Ma intanto c’è da portare a casa un titolo: forza ragazzi!

Arriviamo dunque all’ultimo risultato decretato sul campo e a tavolino. L’Under 15 di mister Pirillo ha affrontato e conquistato il girone, aggiudicandosi di diritto l’ammissione al campionato regionale, anche grazie al più alto coefficiente media punti nella provincia milanese, a pari merito con la compagna di giochi del girone D, l’Atletico Alcione. Una vittoria che premia il gruppo 2005, in vista della prossima stagione e un regalo per l’ Under 14 (2006), che potrà così dimostrare il proprio valore in un contesto regionale.

MILANO Gir. Posizione Punti Partite giocate Media Punti
1 CALVAIRATE D 46 17 2,7059
2 ATLETICO ALCIONE D 46 17 2,7059
3 VIGHIGNOLO A 54 20 2,7000
4 ROZZANO CALCIO SRL SSD C 45 17 2,6471
5 PALAUNO E 42 16 2,6250

Un caloroso applauso va ai ragazzi di mister Susani (2006), che, perdendo lo sfortunato spareggio invernale contro l’Alcione, non hanno potuto partecipare alla fase primaverile regionale, dedicata al primo anno nel settore agonistico. Un compito che, quest’anno, toccherà ai 2007, con l’obiettivo di festeggiare il Natale con una Calvairate sempre più alla conquista della Lombardia.

La sintesi dei prossimi campionati 2020/2021:

  • Prima Squadra ⇒ ECCELLENZA
  • Juniores ⇒ REGIONALE A
  • Under 17 (2004) ⇒ PROVINCIALE
  • Under 16 (2005) ⇒ REGIONALE
  • Under 15 (2006) ⇒ REGIONALE
  • Under 14 (2007) ⇒ fase autunnale PROVINCIALE e in caso di vittoria ⇒ fase primaverile REGIONALE

Continuate a seguirci, perché la nuova stagione sportiva porterà tantissime novità sul campo e sui social, nello staff tecnico e dirigenziale. Stiamo superando tutti insieme la situazione tragica, legata all’epidemia e ne usciremo ancora più forti e vogliosi di calpestare la nostra erba sintetica con tutti gli addetti ai lavori che indossano i nostri splendidi colori.

Formazione FIGC in Calva

Mercoledì sera (19/02/2020) si è tenuto un incontro formativo per staff e atleti rossoblu, promosso dal Centro Federale Territoriale lombardo, in rappresentanza della Federazione Italiana Giuoco Calcio. Lo staff azzurro, guidato da Massimo Morabito e Giorgio Fabris, ha proposto, grazie alla collaborazione dei nostri mister e della categoria Esordienti, la Metodologia dei Centri Federali Territoriali sul campo e in aula. Sono stati approfonditi diversi aspetti calcistici ed extra-calcistici nella costruzione ed esecuzione della seduta di allenamento: dalle numerose esercitazioni tecniche, ai focus in materia di psicologia, pedagogia e aspetto ludico. Un progetto formativo che non si esaurisce in un unico incontro, ma si inserisce in un percorso di continuità con finalità ben precise: avvicinare la federazione alle società dilettantistiche e far crescere il calcio giovanile italiano.

Grande partecipazione e attenzione da parte di tutti i tesserati calvairatesi presenti, denotando una lodevole voglia di mettersi in gioco. ASD Calvairate ringrazia calorosamente i responsabili e i collaboratori CFT per la disponibilità e competenza che hanno portato nel nostro centro sportivo. Di seguito una sintesi fotografica dell’incontro formativo:

Complimenti Professor Menco

ASD Calvairate è lieta di comunicare che Daniele Menco, allenatore in seconda dell’Under 16, ha superato  l’esame finale per conseguire l’abilitazione a Preparatore Atletico nel settore tecnico F.I.G.C. Un ragazzo che ha abbracciato la causa Calvairate con grande entusiasmo e dedizione, dimostrando sul campo le proprie capacità. Da Via Vismara a Coverciano, ecco le parole del “Prof.” a seguito della prova superata:

“Ho vissuto una bellissima esperienza in un luogo, Coverciano, unico, in cui si respira calcio a 360°. Il corso,  di assoluto livello, mi ha permesso di migliorarmi molto e di ottenere così l’abilitazione come preparatore atletico professionista: un ulteriore tassello da aggiungere alla mia formazione”

Complimenti Prof. e continua così: Forza Calva

Esperienza Calva al Ferraris

Domenica 19 Gennaio – Ore 18:00

Stadio Luigi Ferraris – Genova

Serie A: Genoa 1-3 Roma

Nella tana della casa madre per vivere un’esperienza memorabile: i nostri Under 14 e Under 13 hanno assistito al posticipo di Serie A tra Genoa e Roma, che ha visto imporsi la società capitolina per 3 reti a 1.

La Giornata

Dopo gli impegni mattutini, esordienti e giovanissimi hanno preso il pullman, che li ha accompagnati nel capoluogo ligure. Con Genoa-Roma sullo sfondo, i nostri ragazzi sono scesi sul manto erboso dello Stadio Luigi Ferraris, accogliendo i giocatori genoani e giallo-rossi nel riscaldamento. La Roma ha portato a casa i 3 punti, ma ciò non minimizza l’emozione dei nostri di calpestare il terreno di Marassi al fianco dei calciatori professionisti. Di seguito il video di presentazione della società, prima dell’ingresso in campo:

Rivivi la giornata attraverso la photogallery: dal pulmann, all’arrivo allo stadio; dalle foto di rito sul campo a quelle scattate in tribuna. Un sodalizio con il Genoa che continua senza sosta tra eventi e test match tra le due società.

 

Test Match di Gennaio

Gennaio è stato il mese dei test match contro realtà professionistiche, in particolare Monza (berretti), Novara e Pro Vercelli. Scontri che fanno crescere le nostre squadre, che si parli di prima squadra o settore giovanile. Durante il weekend della Befana la Prima Squadra ha ospitato il Monza tritatutto della Lega Pro: era soltanto la Berretti, tuttavia il pareggio per 1 a 1, ha dato poi il via alla serie di risultati utili, ottenuti da Mister Nichetti in campionato.

Vittoria di prestigio per gli Under 14, che sbancano Novarello per 2 reti a 1 contro i 2007 del Novara. Risultato a parte, la squadra di Susani si è destreggiata bene contro gli azzurrini piemontesi, creando numerose occasioni e sbagliando in egual misura diverse situazioni. I margini di miglioramento sono tanti e vincere aiuta a vincere: ecco perché i gol di Prenna e Bonacina danno morale e fiducia ad un team che si appresta ad affrontare l’esordio in campionato contro la Viscontini.

Ultimi per ragioni cronologiche, gli Under 13 hanno affrontato un triangolare complicato, ottenendo una vittoria e una sconfitta. Nella mattinata piemontese, guarda caso sempre in provincia di Novara, i ragazzi di Mister Corbetta escono sconfitti dalla gara inaugurale contro i padroni di casa del Fc Suno (1-0), ma si riscattano immediatamente contro i professionisti della Pro Vercelli. Infatti contro i bianconeri arriva un netto 3 a 0, grazie alla doppietta di Colombari e il gol di Bellia.

Under 13: si chiude in bellezza, a Genova

Dopo la vittoria campionato autunnale e alcuni importanti piazzamenti in rinomati tornei, gli Under 13 chiudono il 2019 nella base genovese di Begato 9 per un’amichevole di lusso: Genoa – Calvairate. La partita termina sul 5 a 3, dopo un’ottima gara dei nostri 2007, capaci di rimanere in gara (sul 3-2) fino al termine del secondo tempo. Continua il rapporto di collaborazione tra i due settori giovanili  per valorizzare l’unico Centro di Formazione Genoa in Lombardia, grazie all’attività del nostro direttore sportivo Claudio Monaco. In attesa del sorteggio del girone primaverile, i ragazzi di Mister Corbetta possono essere soddisfatti del lavoro svolto in questa prima parte di stagione e prepararsi di conseguenza ai prossimi importanti obiettivi. Buone feste rossoblu a tutti i giocatori e staff.

Under 14, a testa alta. Pronti a ripartire verso nuovi obiettivi

La situazione non è delle migliori e la contemporaneità delle gare non offre la possibilità di far alcun calcolo. Calvairate vs Niguarda da una parte, Schuster vs Cimiano dall’altra. Ballano 7 gol di distanza per poter accedere allo spareggio, valevole l’accesso alla fase regionale primaverile e la lucidità sotto porta non deve mancare ai nostri ragazzi dell’Under 14. Ore 17:45 il fischio d’inizio: si comincia a segnare e allo stesso tempo si tiene d’occhio il risultato del match tra i neroverdi, che non hanno più nulla da chiedere al campionato, e i biancorossi di via Don Calabria. Al fischio finale si legge:

Calvairate 16-0 NiguardaSchuster 1-6 Cimiano

Il conteggio è rapido e alla fine il miglior attacco è rossoblu grazie alla differenza reti +3. I festeggiamenti non tardano ad arrivare direttamente nel centro sportivo di Via Vismara. L’obiettivo secondo posto è stato raggiunto da Mister Susani, il quale deve già focalizzare la squadra verso il prossimo step: lo spareggio andata e ritorno contro la seconda classificata del girone N. Un derby cittadino tra Est e Ovest, tra il rossoblu e “l’orange”.

Calvairate 0-3 AlcioneAlcione 1-1 Calvairate