Autore: Gabriel Macchiavello

Poliambulatorio di Medicina Sportiva Spartaco – ASD Calvairate: ancora insieme

ASD Calvairate e Centro Spartaco ancora insieme: continua la convenzione con il Poliambulatorio di medicina sportiva di Via Spartaco 36 a Milano per la stagione sportiva 2020/21. Un partner importante che, anno dopo anno, accompagna i nostri atleti all’attività sportiva, svolgendo le visite mediche di routine.

Ricordiamo le tariffe agevolate delle visite mediche AGONISTICHE e NON AGONISTICHE per i nostri ragazzi:

  • 37€ per gli atleti con meno di 12 anni
  • GRATIS per gli atleti tra 12 e i 17 anni (necessaria la richiesta della società)
  • 60€ per gli atleti maggiorenni (> 18 anni)

Da quest’anno la società è lieta di annunciare un ulteriore vantaggio per le famiglie rossoblu: 

Le tariffe sopracitate sono estese al NUCLEO FAMILIARE dell’atleta calvairatese. Per poter effettuare la visita medica è necessario ricordare allo staff del poliambulatorio di essere PAPÀ, MAMMA, FRATELLO o SORELLA del tesserato.

Per ulteriori informazioni, rivolgersi in segreteria.


SITO WEB UFFICIALE → http://spartacoms.it/ 

INDIRIZZO → Via Spartaco 36, Milano

LA NOSTRA AREA PARTNER → Tutti i vantaggi della CALVA CARD

Daniele Menco continua in Calva con un duplice ruolo

Arrivato dal Molise 365 giorni fa, Daniele Menco, ha iniziato a confrontarsi in una realtà dilettantistica, come la nostra, con grande dedizione, passione e umiltà. Ha egregiamente ricoperto il ruolo di vice Nistri nell’Under 16 regionale (2004), dimostrando fin da subito le conoscenze, le competenze e le capacità del preparatore atletico scienze motorie. Lo step successivo? Coverciano. A metà stagione, Il prof. ha superato il difficile esame per entrare nel settore tecnico FIGC, conseguendo l’abilitazione a ricoprire il ruolo di Preparatore Atletico anche nel professionismo (Rivivi l’articolo del superamento dell’esame a Coverciano)

Il titolo di giornata è “il prof. sarà ancora dei nostri“. Nonostante potessero esserci le condizioni per un possibile salto di categoria, Daniele ha deciso di continuare tra le mura di Via Vismara con un duplice ed importante ruolo. Difatti ASD Calvairate è lieta di annunciare la conferma del professor Menco, al quale la società ha deciso di affidare un doppio incarico, quello di preparatore atletico della prima squadra, unitamente a quella, non meno importante, di responsabile della preparazione atletica del settore giovanile agonistico. Entra, quindi, nello staff di Nichetti, Nangeroni e Nistri e allo stesso tempo curerà la parte atletica e recupero infortuni di Allievi (Under 17, Under 16) e Giovanissimi (Under 15, under 14). Ecco alcune parole del Prof. sul nuovo ruolo:

Sono molto felice di proseguire il mio lavoro in Calva, una società seria e ambiziosa. In questa nuova stagione ricoprirò un duplice ruolo e sono motivato e pronto a dare il meglio. Ringrazio la società per la grande fiducia nei miei confronti

Ricordiamo inoltre che Daniele Menco è uno dei nostri tecnici qualificati che impartisce un percorso personalizzato di individual training nel nostro centro sportivo. Per maggiori informazioni CLICCA QUI

Benvenuto Gianni Martorana: un rinforzo per la pre-agonistica e scuola calcio

A.S.D Calvairate è lieta di annunciare un nuovo acquisto in casa rossoblu per la stagione 2020/21: non parliamo di un giocatore, ma se lo fosse, sarebbe sicuramente un fuoriclasse nel suo ambito. Gianni Martorana è ufficialmente il nuovo Direttore Sportivo dell’area pre-agonistica e scuola calcio. Il presidente Danilo Ferrami ha voluto fortemente rinforzare lo staff dirigenziale dell’attività di base con una figura esperta, che conoscesse a memoria il panorama dilettantistico milanese. Un percorso tecnico-organizzativo, nato nella scorsa stagione e guidato ottimamente da Francesco Catapano e Alessio Pirillo: il nuovo DS si integrerà nello staff societario per crescere ulteriormente come scuola calcio riconosciuta FIGC.

Di seguito una piccola sintesi della carriera tecnica e dirigenziale di Gianni:

  • Allenatore UEFA B e Osservatore con esperienze in società professionistiche, quali Novara, Pro Sesto e Milan Academy (in italia e all’estero)
  • Responsabile del Settore Giovanile per 5 anni al Cimiano Calcio: un contributo fondamentale per portare la società biancorossa a diventare Scuola Calcio Elite
  • Organizzatore di importanti manifestazioni sportive, come il Torneo Zagatti, Garoia e Milan Day, Milan School Cup
  • Organizzatore dell’attività sportiva in diverse scuole elementari e medie di Milano.

Un tassello che non ha bisogno di ulteriori presentazioni e che, da oggi, prenderà le redini del settore dei “piccoli del pallone”, coadiuvato dalle altre due figure già presenti in Calva: il Responsabile Organizzativo Francesco Catapano e il Responsabile Tecnico sul Campo, Alessio Pirillo. Dal 1° Luglio 2020 la nuova stagione ha inizio e siamo pronti a compiere i primi passi:

vi aspettiamo il 2 e l’8 Luglio ai primi Open Day per la categoria Esordienti (2008 e 2009)

Vuoi provare in Calva? contatta i nostri responsabili

Vuoi provare in Calva? Dal 1° Luglio Puoi!

Stiamo preparando la nuova stagione sportiva 2020/2021 e vogliamo essere pronti. Vuoi indossare la maglia rossoblu? Richiedi informazioni direttamente ai nostri responsabili del settore giovanile:

MONACO CLAUDIO

Direttore Sportivo Agonistica (2004,2005,2006,2007)

+39 327 581 9105


MARTORANA GIANNI

Responsabile Organizzativo Pre-Agonistica e Scuola Calcio (da 2008 a 2015)

+39 339 669 2443

preagonistica@ascalvairate.com


IN CASO DI NUOVI OPEN DAY, PORTA IL MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE FIGC GIÀ FIRMATO!

SCARICA QUI

  • Per richieste amministrative contattaci tramite indirizzo mail a segreteria@ascalvairate.com
  • Per richieste commerciali contattaci tramite indirizzo mail a ufficiomarketing@ascalvairate.com
  • Oppure segui la nostra pagina instagram @asdcalvairate1946

 

 

I verdetti 19/20: sarebbe stato bello…ma la strada è quella giusta

Ora possiamo finalmente dire: la stagione 2019/2020 è ufficialmente terminata. Nella data di ieri il comitato regionale lombardo ha ratificato i criteri di promozione, retrocessione e assegnazione di tutti i campionati dilettanti e giovanili (leggi il comunicato). C’è tanto da festeggiare, anche se rimane l’amaro in bocca per alcuni verdetti e soprattutto resta la frustrazione per non aver potuto concludere l’anno sportivo, come di consueto, sui campi da calcio. Il Covid-19 non lo ha permesso e la società prende atto e accetta le decisioni del comitato. Sarebbe stato bello…questo è il titolo del nostro editoriale di fine stagione, ma andiamo per ordine:

L’hashtag #difendiamol’eccellenza ha accompagnato i nostri ragazzi della Prima Squadra per tutta la stagione sulla pagina instagram @asdcalvairate1946 e ha portato bene. Non vi era motivo di preoccuparsi, tuttavia ora è ufficiale: grazie al 7° posto in classifica, la Calva parteciperà per il sesto anno consecutivo al campionato di Eccellenza. Complimenti a tutto lo staff dirigenziale, tecnico e ai ragazzi, che si stavano togliendo ottime soddisfazioni nella seconda parte di stagione. Guardiamo avanti a testa alta verso le prossime battaglie.

Nel secondo capitolo parliamo di Juniores, il team due volte campione regionale A, che ha raggiunto la vetta della classifica del girone D ad un passo dal lockdown. La cristallizzazione della graduatoria dice “tris in tre anni“, tuttavia il comitato LND Lombardia ha deciso di non assegnare il titolo per la stagione sportiva 2019/20. Resta la convinzione di essere stati nuovamente in cima per una squadra, che ha saputo rialzarsi dopo un inizio di campionato difficile e il cambio di allenatore.

E ora passiamo ad un’altra nota dolente: gli allievi Under 17 (2003). Una categoria maledettamente sfortunata,  che, da qualche anno, non riesce a conquistare i regionali per un soffio, ancor di più se pensiamo a quest’annata. I ragazzi di mister Voto hanno vinto con merito il girone provinciale, ma non è bastato. In virtù dei criteri di promozione ratificati dal comitato regionale, vi erano 2 posti sui 4 a disposizione nella provincia di Milano. In condizioni normali, le due qualificate sarebbero uscite dalla finalissima per il titolo provinciale 2019/20. L’ammissione, per forza di cose, è stata definita attraverso il quoziente punti, una media basata tra i punti acquisiti e le partite giocate, e ciò non ha premiato i nostri ragazzi. 

MILANO Gir. Posizione Punti Partite Giocate Media Punti
1 CENTRO SCHIAFFINO 1988 SRL B 51 18 2,8333
2 VILLAPIZZONE C.D.A B 51 18 2,8333
3 ASSAGO D 59 21 2,8095
4 RHODENSE A 49 18 2,7222
5 CALVAIRATE C 39 16 2,4375

Passano le due capoliste a pari punti del girone B (Schiaffino e Villapizzone) e la vincitrice del girone D (Assago), mentre perdono il treno le dominatrici dei gironi A (Rhodense) e C (Calvairate). Non vince la meritocrazia, ma il coefficiente e purtroppo, come sottolineato in sede di riunione online con il comitato provinciale, i ritiri di due squadre dal nostro raggruppamento, hanno provocato un ulteriore abbassamento della media punti. 2003 pronti per il prossimo esame, chiamato Juniores e toccherà ai 2004 sfatare il tabù regionali per la categoria Under 17.

Ebbene sì, proprio quei 2004 di mister Nistri (Under 16), che tanto bene hanno fatto nel campionato regionale, posizionandosi nelle posizioni nobili della classifica. Grazie a questo risultato mantengono la categoria e permettono ai 2005 di difendere i colori sul territorio lombardo anche nella prossima stagione. Nel futuro Under 16 si prospetta, dunque, un campionato provinciale, che pone un unico obiettivo: vincere e convincere, perché le porte della nostra Juniores di alto livello sono ormai prossime e la squadra ha mostrato le capacità e le potenzialità per presentarsi con un ottimo biglietto da visita al termine del percorso nel settore giovanile. Ma intanto c’è da portare a casa un titolo: forza ragazzi!

Arriviamo dunque all’ultimo risultato decretato sul campo e a tavolino. L’Under 15 di mister Pirillo ha affrontato e conquistato il girone, aggiudicandosi di diritto l’ammissione al campionato regionale, anche grazie al più alto coefficiente media punti nella provincia milanese, a pari merito con la compagna di giochi del girone D, l’Atletico Alcione. Una vittoria che premia il gruppo 2005, in vista della prossima stagione e un regalo per l’ Under 14 (2006), che potrà così dimostrare il proprio valore in un contesto regionale.

MILANO Gir. Posizione Punti Partite giocate Media Punti
1 CALVAIRATE D 46 17 2,7059
2 ATLETICO ALCIONE D 46 17 2,7059
3 VIGHIGNOLO A 54 20 2,7000
4 ROZZANO CALCIO SRL SSD C 45 17 2,6471
5 PALAUNO E 42 16 2,6250

Un caloroso applauso va ai ragazzi di mister Susani (2006), che, perdendo lo sfortunato spareggio invernale contro l’Alcione, non hanno potuto partecipare alla fase primaverile regionale, dedicata al primo anno nel settore agonistico. Un compito che, quest’anno, toccherà ai 2007, con l’obiettivo di festeggiare il Natale con una Calvairate sempre più alla conquista della Lombardia.

La sintesi dei prossimi campionati 2020/2021:

  • Prima Squadra ⇒ ECCELLENZA
  • Juniores ⇒ REGIONALE A
  • Under 17 (2004) ⇒ PROVINCIALE
  • Under 16 (2005) ⇒ REGIONALE
  • Under 15 (2006) ⇒ REGIONALE
  • Under 14 (2007) ⇒ fase autunnale PROVINCIALE e in caso di vittoria ⇒ fase primaverile REGIONALE

Continuate a seguirci, perché la nuova stagione sportiva porterà tantissime novità sul campo e sui social, nello staff tecnico e dirigenziale. Stiamo superando tutti insieme la situazione tragica, legata all’epidemia e ne usciremo ancora più forti e vogliosi di calpestare la nostra erba sintetica con tutti gli addetti ai lavori che indossano i nostri splendidi colori.

Fondo GenerAzione Zeta: la raccolta fondi e di idee delle ragazze del tennis

“Siamo la Generazione più giovane capace di capire cosa succede attorno a noi e che dovrà ambientare la propria vita personale e professionale nel mondo che verrà. E allora? Allora pensiamo ai nostri coetanei, a quelli di noi, a chi sarà più impattato da questi cambi a chi avrà bisogno di una mano, perché di mani (ben lavate) ne abbiamo tutti due e una si può sempre tendere. Raccogliamo quindi fondi e le vostre idee per la Generazione Zeta per dopo il COVID-19. Solo insieme faremo meglio!”

ASD Calvairate è orgogliosa di presentare un’iniziativa importante, collegata alle ragazze del nostro tennis: Penelope, Ginevra e Rebecca, tre sorelle, di cui due tenniste rossoblu, scendono in campo a supporto della Generazione Zeta e dei suoi bisogni post Covid-19. Come? Chiamando a raccolta i propri coetanei e chiedendo loro idee e fondi. Obiettivo: dare una mano concreta nella ricostruzione del mondo che verrà.

Hai ancora qualche dubbio? Ascoltiamo direttamente le ideatrici dell’iniziativa:

Chi ne ha parlato? La Rassegna Stampa: 

Ripartiamo Insieme: al via gli incontri programmatici per la prossima stagione

A.S.D Calvairate comunica che, nei prossimi giorni, verranno pianificati gli incontri programmatici preliminari per la stagione sportiva 2020/21 con le squadre del settore giovanile. Tali riunioni si svolgeranno nel totale rispetto dei protocolli e disposizioni statali, regionali e della società. Per qualunque dubbio o delucidazione, si invita a contattare il responsabile di settore: Monaco Claudio (settore agonistico) e Catapano Francesco (settore pre-agonistico e attività di base)

Ripartiamo insieme! La società

Mister Nichetti: l’unico punto fermo

A.S.D Calvairate riparte da un unico punto fermo: Claudio Nichetti. La società ha deciso di continuare ad affidare la panchina rossoblu al mister che ha saputo prendere una squadra sul fondo della classifica nel mese di Novembre, portandola a ridosso dei play off al momento dell’interruzione del campionato di Eccellenza. Ripartiamo insieme!