Autore: Gabriel Macchiavello

La svolta non arriva. Sorridono le provinciali

Il Weekend di Campionato

  • 1° SQUADRA e JUNIORES

Nulla da fare. I tre punti fondamentali nella corsa salvezza vanno in direzione di Castano Primo. Le partite sembrano sempre equilibrate, tuttavia la squadra di Bressan non riesce a innestare la marcia giusta con le situazioni offensive che crea. Ottobre si chiude con un 1 a 2 contro la Castanese, squadra fino a quel momento nella medesima crisi di punti e di gioco. È una fase di stagnazione anche per la Juniores che non riesce a uscire dal momento nero. La sconfitta di coppa non ha certamente alzato il morale e il pareggio casalingo contro il San Colombano per 1 a 1 ha determinato un solo effetto positivo: il buon impatto dell’ultimo tesserato Borsatti con 3 reti in 2 partite.

  1° Squadra – Castanese 1 – 2
  Juniores – San Colombano 1 – 1
  • AGONISTICA

Riprende la corsa verso i piani alti della classifica l’Under 17 di mister Voto, grazie alla netta vittoria sul Segrate (0-3). Lo scettro della prima classificata rimane, invece, nelle mani di mister Pirillo e i suoi ragazzi (Under 15) che strapazzano in trasferta il La Spezia Calcio per 0 a 5..L’Under 14 espugna il Centro Schuster, grazie ad un 1 a 4 con ben quattro marcatori diversi. La prima posizione è ben salda per continuare a sognare la fase primaverile regionale. Infine il derby d’alta classifica a livello regionale se lo aggiudica l’Ausonia, che batte i nostri Under 16 per 0 a 2: l’obiettivo di mister Nistri è il mantenimento della categoria e questo tipo di battute d’arresto possono servire a far crescere i nostri ragazzi in un campionato assolutamente complicato.

  Città di Segrate – Under 17 0 – 3
  Under 16 – Ausonia 1931 0 – 2
  La Spezia – Under 15 0 – 5
  Schuster – Under 14 1 – 4
  • PRE-AGONISTICA

Striscia positiva per l’Under 13 che vince anche a Gratosoglio (Frog Milano), dove le due punte Melchionda e Segatori si sono esaltate, segnando rispettivamente 5 e 6 reti. Doppio impegno per l’Under 12 Rossa che pareggia sul campo dell’Ausonia per 3 a 3 e recupera, nella giornata di domenica, la partita rinviata nella seconda giornata contro l’Atletico C.V.S: arriva una sconfitta di misura (3-2) a San Giuliano. L’umore è completamente euforico nell’Under 12 Blu che continua il percorso di crescita con un’altra vittoria casalinga contro il Lombardia Uno. I bimbi dell’Under 11 Rossa affrontano, in una sfida di lusso, il Milan (Under 10), uscendo sconfitti, ma a testa altissima (2-3). Vince e convince l’Under 11 Blu, guidata dal nuovo coach Campana: il 4 a 1 sul Città di Segrate porta, soprattutto, la firma di Concetti e Tourè. Pari entusiasmante per mister Pesenti e i suoi Under 10 contro Opera. Risultato e prestazione che mostrano i segnali di crescita, visti nell’amichevole di prestigio contro la Pergolettese.

  Frog – Under 13 1 – 4
  Ausonia – U-12 Rossa 3 – 3
  Atletico C.V.S – U-12 Rossa 3 – 2
  U-12 Blu – Lombardia Uno 4 – 1
  U-11 Rossa – Ac Milan 2 – 3
  U-11 Blu – Città di Segrate 4 – 2
  Under 10 – Città di Opera 2 – 2
  • RAGGRUPPAMENTI F.I.G.C. SCUOLA CALCIO

Esordi ufficiali nei raggruppamenti F.I.G.C per i nostri piccoli rosso-blu. Giochi, partite e divertimento in un weekend quasi primaverile: l’occasione perfetta per veder giocare il futuro del calcio. In evidenza Laagoubi Younes (2011) e Maio Domenico (2012), veri bomber di giornata.

Under 9 (2011) – girone 8

  • Calva 2-6 Ausonia (Laagoubi 2)
  • Calva 4-1 Rogoredo (Laagoubi 2, Mameli, Nigro)
  • Calva 0-2 Schuster

Under 8 Rossa (2012) – girone 2

  • Calva 1-2 Savorelli (Maio D.)
  • Calva 1-2 Schuster (Minino)
  • Calva 3-3 Accademia Sandonatese (Arena, Fourati, Maio D.)

Under 8 Blu (2012) – girone 3

  • Calva 0-2 Pro Sesto
  • Calva 1-4 Afforese (Sportelli)
  • Calva 2-2 Locate (Clavo Pintado, Amato)

CLICCA QUI

per i dettagli di tutte le partite ufficiali del weekend: risultati, marcatori, foto e video

Tornei e Amichevoli

L’impegno extra-campionato porta un altro trofeo in casa Calva e ad aggiucarselo è l’Under 11 Rossa. Quarto Oggiaro si colora di rosso-blu grazie alle reti di Talingdan e Colella su tutti. Le piccole pesti Under 7 si preparano all’esordio nel raggruppamento FIGC, in programma la seconda settimana di novembre.Amichevole di successo per l’Under 13 in trasferta sul campo del Sant’Angelo.

 

PROMEMORIA: Il Cambio dell’Ora

TORNA L’ORA SOLARE – La notte tra sabato 26 e domenica 27 ottobre, precisamente alle ore 3:00, si dovranno spostare le lancette indietro di un’ora. In tal frangente si dovrà dunque portare indietro la lancetta di un’ora: farà buio prima la sera e si avrà più luce la mattina, almeno nella prima fase. L’ora solare rimarrà in vigore fino a domenica 29 marzo 2020.

CONSEGUENZE: la più evidente è che si potrà dormire un’ora in più, anche se può non sempre essere vero; studi hanno dimostrato che alcuni possono svegliarsi sempre allo stesso momento. Altri effetti: 

  • Qualcuno potrà lamentare disturbi come insonnia, sonno interrotto e difficoltà ad addormentarsi.
  • All’inizio il cambio d’ora avrà ripercussioni sul concentrarsi per via di un aumento della sonnolenza
  • Alcune persone potrebbero avere più difficoltà ad adattarsi al nuovo ritmo. Di conseguenza aumenterebbe lo stress.
  • La richiesta di cibo da parte del nostro corpo non sarebbe sincronizzata con l’effettivo orario dei pasti

I fastidi sono comunque di breve durata e lievi; il consiglio è quello di adattarsi in fretta all’alternanza tra luce e buio, magari anticipando di poco l’orario dei pasti e quelli del sonno, così da arrivare preparati per il weekend sportivo.

SARA’ L’ULTIMA VOLTA? – Ricordiamo che la commissione europea aveva proposto l’abolizione del cambio dell’ora. Dopo una serie di vicissitudini si è arrivati alla soluzione di far decidere autonomamente agli Stati membri se mantenere il cambio dell’ora o abrogarlo. L’Italia ha tempo fino ad aprile del 2020 per effettuare la scelta, le cui modalità sono tuttavia ancora da definire. 

Fonte: https://www.3bmeteo.com/giornale-meteo/cambio-ora-solare-prevista-per-fine-ottobre–sar–l-ultima-volta–267288

I Ragazzi hanno bisogno di Noi, Sosteniamoli

Il momento è difficile e c’è solo un modo per uscirne fuori: restare uniti. Questa domenica sosteniamo i nostri ragazzi, i nostri colori e la squadra storica del nostro quartiere. Forza Calva 

#DIFENDIAMOL’ECCELLENZA 


  • PREZZO INTERO: 10 euro
  • INGRESSO DONNA: 5 euro
  • INGRESSO TESSERATO CALVA (dirigenti, mister e giocatori): gratis
  • INGRESSO GENITORI DI UN TESSERATO: 5 euro (mostrando la tessera genitori ritirabile presso la segreteria durante l’apertura settimanale)

Doppio crollo. Solo il settore giovanile si esalta

Il Weekend di Campionato

Un weekend da brividi per prima squadra e juniores, le quali perdono malamente le rispettive trasferte. I ragazzi di Mister Bressan resistono 45 minuti sul campo della Varesina a Vedano, poi il crollo. Manita subita (5-0) e riflessioni da fare a freddo in settimana, per non perdere il treno salvezza anzitempo. Poche parole per la Juniores, che esce sconfitta dal centro sportivo del Villa per 7 reti a 1. Una brutta batosta che bisogna immediatamente accantonare. Alibi non ce ne sono, testa bassa e pedalare per cercare di rialzarla tra sette giorni tra le mura amiche contro il San Colombano

Il settore giovanile agonistico trascorre un weekend estremamente positivo con 4 vittorie su altrettante partite. Voto e l’Under 17 vincono agevolmente sullo Sporting L&B con il punteggio di 13-0: in evidenza la manita di Panizzi. Resta aggrappata alla testa della classifica Nistri con l’Under 16, battendo nella trasferta pavese il Folgore per 0 a 4. Ancora a segno Francesco Pavesi che sale a quota 8 reti in sette partite. Scontro al vertice per l’Under 15 di Mister Pirillo, che mantiene il primato in classifica surclassando l’Opera per 5 a 0 con l’ennesima tripletta di Gianluca Stella. Stesso tenore ed entusiasmo per l’Under 14 di Mister Susani che, battendo il Real Crescenzago per 3 reti a 1, rimane al primo posto anche grazie all’ottimo stato di forma di Ibrahim Angelo (doppietta).

Up & down in pre-agonistica con risultati altalenanti tra esordiienti e pulcini. Striscia positiva per l’Under 13, che vince in casa contro Opera, mettendo in mostra Colombari e Picco, che segnano rispettivamente una tripletta e una doppietta. Tra i 2008 sorridono i Blu, rimpiangono i Rossi: la compagine di Mister Spirio sbanca Quinto Romano e si posiziona davanti a tutti in classifica, mentre l’Under 12 Rossa perde in casa contro Opera, dominando senza pungere. Escono sconfitte entrambe le squadre Under 11, rispettivamente sui campi della Rhodense (Under 11 Rossa) e Accademia Pievese (Under 11 Blu), mentre Pesenti e l’Under 10 porta a casa la vittoria a San Donato (vs Accademia Sandonatese).

CLICCA QUI

per i dettagli di tutte le partite ufficiali del weekend: risultati, marcatori, foto e video

Tornei

Ad un passo dal baratro e poi la vittoria: i 2007 soffrono, sbagliano, si rialzano e portano a casa la coppa del torneo organizzato all’Accademia Inter. Grande prova di maturità per i nostri Under 13. I raggruppamenti sono stati rinviati di una settimana e quindi il gruppo Primi Calci (Under 9 e Under 8 Rossa e Blu) ha affrontato l’ultimo weekend di tornei e amichevoli prima delle manifestazioni ufficiali. La pioggia non ha fermato i nostri bimbi, che hanno convinto, divertendosi con dirigenti e genitori al seguito. Amichevoli di prestigio per 2010 e 2008 contro una realtà professionistica: la Pergolettese.

 

 

Under 16: Pavesi forza 8

Alla vigilia della 7° giornata, Umberto Maria Porreca di Sprint&Sport, accennava alla sfida tra gli attaccanti Under 16: “il duello per il trono di Re dei bomber dell’Under 16 Girone D è più che mai acceso. Nell’empireo, a 7 reti realizzate, attualmente si trovano quattro “dominatori”: sono Mattia Falcioni del Cimiano, Francesco Pavesi del Calvairate e l’accoppiata dell’Alcione formata da Andrea Giambertone e Gabriele Di Miceli. Non è un caso che questi quattro giocatori militino in alcune delle migliori squadre del girone D.” 

la sfida dei quattro cavalieri del gol

Il giornalista lo ha chiamato e il nostro numero 9 non ha deluso le aspettative, siglando a Pavia l’ottava rete in sette partite. Segnare è fondamentale per un attaccante e Mister Nistri può preparare il sentito derby casalingo contro l’Ausonia, potendo contare su un bomber di razza in grande forma.

Under 14: Lanza e Lugani tra Genova e CFT

L’ottimo inizio di stagione e la crescita costante hanno permesso a Lanza Emanuele e Simone Lugani di essere selezionati sia dal grifone sia dal centro federale. Rispettivamente fantasista e difensore dell’Under 14 di Mister Susani, i due nostri ragazzi si sono distinti in entrambi gli allenamenti:

  • A Genova Pegli nel centro sportivo di via Multedo con i pari età del Genoa Cfc
  • Al Centro Federale Territoriale di Crescenzago (centro sportivo Fc Enotria)

Continuate così ragazzi!

Prima e Juniores +1, alti e bassi nel settore giovanile

Il Weekend di Campionato (clicca sui vari match per visualizzarne dettagli e gallery)

Un pareggio che vale oro contro la 1° della classifica Rhodense. Una partita complicata e giocata a viso aperto da entrambe le squadre. Ancora fragile la fase difensiva, testimoniata dai 2 gol subiti su 3 conclusioni pericolose della compagine di Rho. La nota positiva è la vena realizzativa di Licciardello, che non smette di segnare tra campionato e coppa. Risultato finale 2 a 2.

 — 

Non decolla la Juniores, fermata in casa dal Rozzano sull’ 1 a 1.Una squadra in difficoltà e in emergenza, ma che non trova la quadratura soprattutto nelle ultime partite. È necessario riorganizzarsi e riprendere il cammino per non perdere troppi punti per strada.

 — 

Under 17 e Under 16 riposano e giocano un’amichevole in famiglia per continuare il proprio processo di crescita. Mentre le due annate dei giovanissimi vincono in goleada le rispettive partite, balzando in cima alla classifica dei gironi D (Under 15) e O (Under 14). Iris e Academy C.V.S hanno potuto fare ben poco contro i nostri ragazzi. Tante doppiette (Maxia, Ibrahim, Cammarota, Fontana, Mannarà, Nicora T.), una tripletta di Iori e due poker (Stella e Parise) tra i bomber di giornata in evidenza.

 — 

 — 

Seconda uscita ufficiale nel settore pre-agonistico. L’Under 13 vince e convince anche sul campo della Lombardia Uno con un netto 0 a 4: Joven e Fadoudi per la vecchia guardia, Picco e Melchionda tra i nuovi arrivati. Partita rinviata a San Giuliano per Nistri e la sua Under 12 Rossa, mentre Spirio (Under 12 Blu) vince anche la seconda partita, combattendo fino all’ultimo in quel di Assago. La battaglia tra i pulcini termina con tre sconfitte su tre altrettante gare. Una giornata poco fortunata per le Under 11 (Rossa e Blu) e Under 10, che faticano tra le mura amiche contro l’Ausonia e Aldini.

 — 

 — 

 — 

 — 

 — 

I Tornei

Continua la crescita nella scuola calcio, in attesa dei raggruppamenti ufficiali. Tra triangolari casalinghi e tornei in trasferta, 2011, 2012 e 2013/14 hanno affrontato i rispettivi impegni con grande entusiasmo, raccogliendo vittorie, sconfitte, ma tanto divertimento. Dai un’occhiata alle foto:

I Preparatori dei Portieri

Vi presentiamo coloro che istruiscono i guantoni della Calvairate, dalla prima squadra ai piccoli amici. I preparatori dei portieri rossoblu si dividono tra conferme e nuovi arrivi per la stagione sportiva in corso:

  • MAURIZIO FURLAN – prima squadra
  • MATTEO DEFENDI – juniores
  • GIUSEPPE SAVINO – settore agonistico (Under 17, Under 16, Under 15, Under 14)
  • GABRIEL MACCHIAVELLO – settore pre-agonistico (Under 13, Under 12)
  • ANDREA LONGO – pulcini e scuola calcio (Under 11, Under 10, Under 9, Under 8, Under 7)

Avanti tutta ragazzi!!!